This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Conoscere per prevenire: parliamo di HIV.

description

Approfondimento di SFERA

access_time

22 novembre 2019

Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) rappresentano un gruppo di malattie molto diffuse che colpiscono l'apparato genitale o, nei casi più gravi, tutto l'organismo, talvolta con importanti complicanze a lungo termine. Tali infezioni possono essere causate da microbi di diversa natura quali batteri (sifilide e gonorrea), funghi (candida), virus (papilloma virus, HIV, epatiti) e parassiti (trichomonas).

Secondo l'OMS, l'incidenza di IST annuale è di 330 milioni di nuovi casi all'anno in tutto il mondo e la fascia di età più colpita in assoluto è quella dei giovani al di sotto dei 25/30 anni, in particolare di sesso femminile.

Interessano tutti gli stati sociali in maniera trasversale, quindi non sempre sono strettamente legate a condizioni di scarsa igiene o povertà.

Tra le forme più gravi troviamo l'HIV, un virus che attacca il sistema immunitario indebolendolo e rendendo la persona più soggetta alle infezioni.

Scopriamo insieme la malattia

La trasmissione avviene mediante lo scambio di fluidi quali secrezioni vaginali, liquido seminale, sangue e latte materno. Una volta che il virus infetta l'organismo, tale infezione può portare alla malattia vera e propria ovvero l'AIDS, sindrome da immunodeficienza acquisita, la più temuta e pericolosa tra le malattie a trasmissione sessuale. Chi è stato contagiato è definito sieropositivo, può trasmettere il virus in quanto portatore sano ma è in grado di mantenere uno stato di buona salute.

Il decorso dell'infezione da HIV è diviso in tre stadi:

  • infezione acuta, la persona viene infettata e diventa positiva all'HIV
  • stadio di latenza, di durata media di 5-6 anni
  • stadio sintomatico, caratterizzata da una manifestazione della malattia vera a propria AIDS sotto forma d'infezione. Tali infezioni sono dette opportunistiche in quanto approfittano di un sistema immunitario indebolito per attaccare l'organismo.

Una volta che si è entrati in contatto con tale infezione non esistono medicine in grado di curarla, ma solo di rallentare gli effetti del virus. Per tale motivo è molto importante cercare di prevenirla mediante l'utilizzo del profilattico.

Attualmente la maggior parte dei casi d'infezione sono dovuti a rapporti sessuali non protetti.

L'importanza della protezione

Il preservativo, comunemente chiamato anche condom o profilattico, è il metodo contraccettivo più utilizzato e più efficace per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili, oltre che per evitare gravidanze indesiderate.

Si tratta di una sottile guaina di gomma o lattice che impedisce il contatto diretto tra mucose genitali e secrezioni potenzialmente infette.

I vantaggi del preservativo sono molti: protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili, ha un’efficacia del 98% contro gravidanze indesiderate e ha una lunga conservabilità. È inoltre facilmente reperibile: non essendo un farmaco non c'è bisogno di prescrizione medica, è disponibile in diversi formati adatti alle diverse forme e dimensioni del pene, e si può facilmente acquistare, a prezzi accessibili, presso farmacie, supermercati, distributori automatici e altre tipologie di punti vendita.

Il profilattico, se usato correttamente, può annullare il rischio d'infezione durante ogni tipo di rapporto. Alcuni consigli vi possono aiutare:

  • indossarlo dall'inizio alla fine del rapporto
  • usarlo solo una volta
  • conservarlo con cura lontano da fonti di calore.

Altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili (ITS)

Gonorrea, Clamidia, Sifilide, Epatiti, Herpes, Papilloma Virus, Tricomoniasi, sono solo alcune delle infezioni che possono essere trasmesse da una persona all'altra attraverso i rapporti sessuali.

La maggior parte di queste si trasmettono molto più facilmente dell'HIV e sono dunque più diffuse e comuni. Alcune sono innocue, possono passare inosservate e non causare problemi; altre hanno sintomatologie fastidiose o dolorose o, se non trattate adeguatamente, possono portare a complicazioni anche gravi per la salute (sterilità, danni al fegato o determinati tipi di cancro).

Proteggersi riduce notevolmente il rischio di contrarre un'altra ITS: infatti, nessuno degli agenti patogeni (virus, batteri, protozoi, funghi) è in grado di superare un preservativo intatto. Tuttavia la maggior parte delle ITS si trasmette molto più facilmente dell'HIV. Le infezioni sessualmente trasmissibili possono a loro volta aprire la strada ad altre infezioni, aumentando il rischio di contrarre l'HIV ed altre ITS.

Anche per questo è importante non sottovalutare periodici controlli e consultare immediatamente un medico in caso di prurito, secrezioni insolite, bruciori o dolori nella zona genitale.

 

Dott.ssa Giulia Villa - Farmacia Comunale n.1 Faenza

Articoli Correlati

access_time

28 gennaio 2025

Labbra screpolate: quando si manifestano e come risanarle

face

Consiglio di SFERA

L’inverno è ormai ben più che inoltrato, e come ogni anno, disegna sul nostro corpo i suoi sintomi più tipici. Tra i più frequenti tra di essi vi...
Leggi di più
access_time

19 dicembre 2024

Occhi secchi e riscaldamento: prevenire l’irritazione oculare in inverno

face

Consiglio di SFERA

Occhi secchi in inverno? Con il riscaldamento acceso, i tuoi occhi possono soffrire. L’aria calda e secca che si crea negli ambienti chiusi può influire...
Leggi di più
Scopri di più sul nostro blog

Ultime news ed eventi

Giornate dell’udito: gli appuntamenti di febbraio

today

3 febbraio 2025

place

Più farmacie

Sfera Farmacie organizza una serie di giornate dedicata alla salute dell'orecchio. Ecco gli appuntamenti...

Giornata Darphin: consigli di benessere

today

5 febbraio 2025

place

Farmacia Comunale del Borgo
Castel Bolognese

Mercoledì 5 febbraio torna l'appuntamento con le Giornate Darphin. Prenota una consulenza per un trattamento...

Giornata Esthederm, per una pelle morbida e tonificata

today

21 febbraio 2025

place

Farmacia Comunale Centrale
Medicina

Venerdì 21 febbraio, vieni nella Farmacia Comunale Centrale di Medicina a conoscere i trattamenti viso...